In Spirit VS tutti sarà Massimo D’Addezio a preparare un cocktail, diverso in ciascuna delle 19 puntate del programma, invitando l'ospite a ideare un piatto da abbinarvi. In ogni puntata ci sarà, una piccola sfida tra Massimo D’Addezio e i suoi ospiti protagonisti, da Giorgione a Gianfranco Pascucci, da Giancarlo Perbellini a Ciro Scamardella, per citarne alcuni.
Con una rivisitazione di un grande classico, il Blody Mary, Massimo sfida lo chef Giancarlo Perbellini a cucinare un piatto che ben si associ al suo cocktail.
A Giorgione basta un nonnulla per accogliere una sfida. Lui, sfidante per eccellenza, accetta sempre di buon grado e con una dose generosa di spirito le provocazioni di D’Addezio.
Può uno shaker entrare in cucina o è una pentola che può entrare in un bar? Vediamo se l’ospite di oggi riesce a dare una risposta.
Una gara ardua e dura da vincere quella con Massimo D’Addezio, che con il suo cocktail cerca di mettere in difficoltà il grande chef. Una sfida giocata sul filo dell’equilibrio. Un vero gran premio per Gianfranco Pascucci.
Nell’improbabile scienza dell’abbinamento, dove si ferma il vino comincia il cocktail con le sue possibilità. Questa volta la dura sfida dovrà affrontarla il nostro beker di fiducia, Fabrizio Nonis.
Un cocktail fresco ma di carattere, leggero ma impegnativo, quello che Massimo prepara per la nuova sfida con Ciro Scamardella. Vediamo come riuscirà a districarsi lo chef.
Il compito si fa sempre più difficile per Massimo che, per cercare di mettere in difficoltà i suoi sfidanti, oggi accoglie il suo ospite con un cocktail molto originale. Toccherà a Camilla raccogliere la sfida.
In omaggio al Messico, per questa seconda sfida con Diana, Massimo sceglie un cocktail che ha per base un distillato di agave. Scopriamo con quale ricetta risponderà alla sfida Diana.
Scontro fra Titani in questo episodio. Massimo sfida Giorgione con un cocktail da vero maestro, Giorgione risponde con dei totani ripieni degni del più laido e corrotto cuoco.
Per Massimo non esistono sfide complicate, abbinamenti improbabili o missioni impossibili. Ma quando hai come sfidante Max Mariola, tutto diventa improvvisamente difficile.
Massimo impegna nella sfida anche Ciro Scamardella con un cocktail da abbinare ad un dessert. Ciro riuscirà a trovare anche questa volta il perfetto compagno per questo bicchiere.
B & B beker e barman. In questa puntata Massimo sfida Fabrizio Nonis, i due cercheranno di unire la carne con lo spirito in una sfida all’insegna del Moscow Mule, rivisitato, naturalmente. E che la sfida abbia inizio.
Per una volta spettatore, Massimo incontra due professionisti del settore, una barmaid e uno chef, vincitori di un contest di food pairing.
Terra e mare. La sfida questa volta è quella di creare un mare e monti d’autore. Con Radici, un cocktail a base di liquirizia, Massimo sfida il re del mare Gianfranco Pascucci.
Ardua è la sfida che attende Camilla. Bisogna trovare un piatto che sia all’altezza del cocktail che Massimo ha creato per l’occasione.
Due continenti, due terre calienti. Il Messico e la Sicilia. Per Diana Beltran un cocktail rivisitato in chiave siciliana con uno sguardo ai sapori caldi e forti del Messico.
Metti una sera a cena con gli amici e con Sara Bonamini. Piccoli rubini (lamponi) per Ruby il cocktail con cui Massimo sfida Sara.
Chi vincerà questa volta la difficile sfida dell’abbinamento cibo cocktail? Chi avrà raccolto la sfida lanciata da Massimo per il suo Lolita? Riuscirà Giancarlo Perbellini ad uscirne vincitore?
Una sfida attende Sara Bonamini, amante della buona cucina e del buon bere. Per lei Massimo ha creato il Negrotto, una variazione del Negroni.