Ritratto di chef

Stagione 2

Storie di chef e di piatti. Dietro ogni piatto c’è una storia, un’anima, un volto. Dietro ogni traguardo c’è la creatività, la passione, il coraggio, le rinunce e, a volte, anche un pizzico di follia; mani che modellano gli ingredienti, un sorriso che racconta di ore passate a sperimentare una vita dietro i fornelli.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:51:45
Ritratto di chef
CATERINA CERAUDO

Entrata in cucina in punta di piedi, Caterina mostra quasi subito la sua grande determinazione a creare una cucina di identità, con piatti immediati, eleganti e di apparente semplicità. Lo studio, la tecnica, il rispetto del cibo e della sua provenienza, l’esaltazione dei sapori semplici, per creare una cucina equilibrata e leggera, quella del ristorante […]

00:54:40
Ritratto di chef
MARTINA CARUSO

Fuggire dalle proprie origini e poi tornare per restare. Questa è Martina nella sua Salina. Poche parole e grande passione, quella per la sua isola e per il cibo. Dando vita a una cucina che esalta i sapori dell'isola con originalità e raffinatezza, Martina diventa il simbolo dell’evoluzione gastronomica di una generazione di giovani chef.

00:50:12
Ritratto di chef
ERRICO RECANATI

Una passione ereditata dalla nonna Andreina, quella di Errico, per la cucina e per la brace, il carbone e la griglia. Errico è cresciuto seguendo le orme della nonna e poi di mamma Ave, fra spiedi, cacciagione, tizzoni e fuoco vivo. La sua cucina alla brace è stata un percorso d'evoluzione lento, personale, per proporre […]

00:55:08
Ritratto di chef
GIUSEPPE LO IUDICE - ALESSANDRO MIOCCHI

Un ristorante, due chef, due amici che hanno in comune la passione per la trasformazione degli ingredienti in una esperienza per il palato. Alessandro è il cibo, la passione per i vegetali e le erbe spontanee, è la sperimentazione; Giuseppe è il vino e tutto quel che è il mondo sala. Insieme sono Retrobottega.

00:52:53
Ritratto di chef
RICCARDO GASPARI

Chef e imprenditore agricolo, un infortunio e un sogno da sciatore infranto. Poi la passione per la cucina e, dopo gli studi, gli esperimenti, i fallimenti, arrivano i primi riconoscimenti per una cucina che reinterpreta la tradizione mantenendone sapori e identità.

00:53:23
Ritratto di chef
SALVATORE TASSA

Un uomo che ha fatto della libertà la propria filosofia di vita. Uno chef che si definisce rivoluzionario. Da una scommessa, quasi per gioco ad un modo di vivere. Un libero cuciniere. Questo è Salvatore Tassa.

magnifiercrossmenu