Questa terra è la mia terra

Stagione 6 - La cucina di mare

Peppe Guida si dedica alla cucina di mare, sale in barca per incontrare gli amici pescatori della penisola sorrentina: Salvatore, il sub che pesca in apnea, i pescherecci con le reti a strascico e gli amici che pescano con la lenza. Per ogni pesce in arrivo ci sono ricette cucinate in barca con i pochi strumenti a disposizione e qualche verdura portata dal suo orto.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:28:48
Questa terra è la mia terra
Seppie - polipetti veraci

Il mare ha sempre delle sorprese per Peppe. Oggi regala allo chef seppie, patelle, polipetti veraci con i quali preparerà ricette veloci e sorprendenti

00:27:52
Questa terra è la mia terra
Cozze - gamberi - paranza

Non potevano mancare i frutti di mare nelle ricette di Peppe. Ecco una puntata che vede protagoniste le cozze insieme ai gamberi e alla paranza

00:27:17
Questa terra è la mia terra
Polpo - Pesce azzurro

Peppe e i suoi amici pescatori non demordono, il mare grosso non li ferma. Oggi polpo e pesce azzurro ad accompagnare le immancabili primizie del suo orto

00:26:28
Questa terra è la mia terra
Tonno - Sarago

Con i prodotti del suo orto lo chef si avvia per un’altra giornata in mare, direzione Punta del capo. Qui troverà tonno e sarago per le sue ricette.

00:28:06
Questa terra è la mia terra
Cernia e pesce azzurro

Questa terra è la mia terra ma anche il mio mare, è ciò che afferma Peppe Guida. Con i prodotti del suo orto e il pesce del suo mare, in questa puntata con la cernia e il pesce azzurro, prepara una zuppa di capellini e i paccheri con il sauro.

magnifiercrossmenu