Questa terra è la mia terra

Stagione 10 - Del pane non butto via niente

Dall’antipasto al dolce, le ricette per non sprecare neppure una briciola. Un gesto antico, contadino, quello di riutilizzare il pane, che non capita spesso di trovare alla tavola di uno chef. Peppe Guida è un fautore del riciclo. Nulla per lui in cucina va buttato. Tante le ricette, i consigli, gli spunti di Peppe per dare nuove consistenze al pane.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:27:26
Questa terra è la mia terra
Pane di Matera Ep.1

Grandi pani vogliono grandi grani. Il pane di Matera è frutto di grani di Puglia e Basilicata, lievito madre, una lenta lievitazione e forno a legna per la cottura. Le ricette di Peppe per utilizzarlo fino all’ultima briciola

00:26:56
Questa terra è la mia terra
Pane di San Sebastiano Ep.1

Il pane di San Sebastiano, uno dei pani migliori della Campania. Acqua, sale, farina, lievito madre e un ingrediente segreto: il tempo. Le ricette di Peppe Guida per l’utilizzo di questo pane.

00:25:26
Questa terra è la mia terra
Pane di Nola Ep.1

Pane di Nola, un pane che dura diversi giorni e diventa più buono quando non è freschissimo. Il tempo di lievitazione di questo impasto è di 24 ore; lievito madre e forno a legna completano l’opera. Le ricette di Peppe per esaltare il sapore di questo pane.

00:28:12
Questa terra è la mia terra
Pane a lievito Ep.1

Francesco Guida, segue le orme del padre. Il pane a lievito che impasta è il pane comune, quello più facile da reperire e più veloce da realizzare. Un pane buonissimo e fragrante che va mangiato appena sfornato

00:23:19
Questa terra è la mia terra
Pane Cafone

Detto anche pane di campagna, la particolarità di questo pane è il lievito madre liquido e un impasto molto idratato ideale per la cottura a legna. Un pane che dura anche una settimana e con il quale Peppe propone diverse ricette.

00:28:14
Questa terra è la mia terra
Pane di Matera Ep.2

Un pane dalla lunga tradizione, il pane di Matera, fatto con farine di grano duro del territorio e lievito madre. Rigorosamente cotto in forno a legna e che resta fresco fino a 14 giorni. Un pane dalla forma e dal colore inconfondibile, un pane unico nel suo genere del quale Peppe saprà restituirne tutta la […]

00:27:28
Questa terra è la mia terra
Pane di San Sebastiano Ep.2

Non solo pane ma anche friselle, pizza, casatiello, pizza con la scarola, con l’impasto del pane di San Sebastiano. Una goduria per gli occhi e per il palato. Una pane che Peppe saprà valorizzare la massimo con le sue ricette.

00:27:21
Questa terra è la mia terra
Pane di Nola Ep.2

Il pane di Nola sfornato da Francesco, è un pane molto versatile, che riesce a dare il meglio di se anche dopo qualche giorno; quando raffermo può essere usato per fare le polpette, per essere fritto, bruscato o grattugiato. Un pane dai mille usi.

00:24:46
Questa terra è la mia terra
Pane a lievito Ep.2

Il pane a lievito di Francesco è un’ottima base per le ricette di Peppe. Padre e figlio insieme per raccontare la bontà del pane, alimento antico che nasce da mani sapienti e laboriose. Polpette, panini, toast, bruschette e dolci: un pane, mille usi.

00:27:04
Questa terra è la mia terra
Pane ai cereali

Il pane è la passione di Francesco. Lo dimostra questo favoloso pane ai cereali, dove sorgo, grano saraceno, farro, riso, grano tenero, miglio, lievito, tante ore di lievitazione e la maestria di Francesco, si trasformano in deliziosi bocconi di pizza di pane di Peppe.

magnifiercrossmenu