Dalla A di anelletti alla Z di zuppa. Torna in cattedra il "professore" Giorgio Barchiesi con il suo personalissimo alfabeto. Aneddoti, curiosità e ricette per un'altra divertente avventura con Giorgione.
C'è impepata e impepata e ci sono cozze e cozze. In Italia ci sono molti allevamenti che producono ottime cozze. L'impepata, un piatto molto semplice ma che ha bisogno di alcune semplici accortezze.
Gli gnocchi alla romana fanno parte di quelle tradizioni che si perdono con il tempo, ma con Giorgione nessuna tradizione può essere dimenticata, neanche quella degli gnocchi di semolino.
Siamo in Friuli, con un piatto di origine sloveno: il frico, un tortino a base di patate, formaggio e cipolla, facile da realizzare seguendo i consigli di Giorgione.
Tipiche dell'America Latina, le empanadas sono un tradizionale cibo di strada originariamente ripiene di carne; ma con Giorgione possono essere ripiene di tutto quel che gli pare.
Sicuri di sapere tutto sul brasato? Cottura lenta, ottimo vino, spezie, una carne ricca di collagene e i consigli di Giorgione. Questo fa di un semplice arrosto un autentico brasato.
Le origini degli anelletti alla siciliana, tipico piatto della domenica, la ricetta, il ragù, i consigli di Giorgione e l'immancabile test. Tutto questo e molto altro nell'episodio dedicato alla Sicilia.
Storia e tradizione del Danubio, da dolce della pasticceria austriaca alla trasformazione in torta salata, ad opera del napoletano Giovanni Scaturchio.