Il gusto di Igles

Stagione 16 - I casli del Pino

L’azienda I Casali del Pino situata all’interno del parco di Veio, è un modello di conversione al biologico con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’ambiente. In questa cornice Igles Corelli esprime al meglio il suo concetto di cucina circolare, zero sprechi e in completa sintonia con l’ambiente.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:26:05
Il gusto di Igles
Coniglio alla brace

Nel cuore del parco di Veio I Casali del Pino si occupa principalmente di allevamento di ovini. Qui Igles, immerso nella natura può dare vita alle sue suggestioni, trasformandole in ricette. Il coniglio è il protagonista di questo episodio.

00:24:55
Il gusto di Igles
Ortiche - Lumache

I Casali del Pino è un luogo ricco di biodiversità. Qui è possibile camminare tra le rovine etrusche e romane e boschi incontaminati dove Igles raccoglierà le erbe selvatiche e le ortiche per le sue lumache

00:24:57
Il gusto di Igles
Latte

800, tante sono le pecore che danno il latte ai Casali del Pino, latte che viene trasformato in formaggio dal mastro casaro dell’azienda stessa e che la maestria di Igles trasformerà in ricette molto interessanti.

00:25:11
Il gusto di Igles
Ricotta - Germano

Dal casaro dei Casali del Pino, Igles apprende le tecniche di lavorazione della ricotta. La sua curiosità però non è disinteressata perché la sua cucina circolare avrà oggi come ingrediente protagonista, questo formaggio.

00:26:34
Il gusto di Igles
Ortaggi - seppia

Il rispetto dei cicli della natura è uno dei cardini fondamentali dei Casali del Pino. Qui la sostenibilità ambientale ben si sposa con la coltivazione biologica e la filosofia di cucina circolare di Igles.

00:26:29
Il gusto di Igles
Miele - Capriolo

Le api, le impollinatrici della natura, sono un bene prezioso da tutelare e proteggere. Qui ai Casali del Pino, vengono curate e accudite per l’equilibrio di tutto l’ecosistema e per il loro miele alleato della salute e della cucina.

00:26:45
Il gusto di Igles
Fagiano - Miele

Affascinato dalle api e dal loro miele, Igles dopo avere assaggiato il miele di edera ed essersi lasciato suggestionare dal suo sapore, sceglie di utilizzare il prezioso ingrediente per la sua cucina circolare.

00:26:12
Il gusto di Igles
pecorino -Lepre

A scuola di formaggio, Igles apprende le fasi di lavorazione del Pecorino, dal più fresco a quello più stagionato, e perfino che le forme di formaggio, nei locali di stagionatura, sono in grado di scambiare informazioni tra loro.

magnifiercrossmenu