Giorgione orto e cucina

Stagione 15 - Calabria

Il viaggio di Giorgione in Calabria, da Amantea a Rogliano. Attraversando la regione alla scoperta dei prodotti tradizionali, dai fagioli al pane, dai pomodori al cacio e alle conserve. Incontrando persone, storie, aneddoti, Giorgione arricchisce la propria conoscenza gastronomica.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:28:14
Giorgione orto e cucina
Pane di Cuti - Magliocco

Acqua della Sila, farina tipo 1 e lievito madre gli ingredienti di un pane tipico calabrese, il pane di Cuti, con cui Giorgione prepara uno dei suoi test e per concludere un brindisi con un buon bicchiere di vino.

00:27:41
Giorgione orto e cucina
Maiale nero - Melanzane violette

Un’abile smucinata per gustare Il maiale nero calabrese, una razza quasi estinta, riportata in vita dagli allevatori dell’entroterra, poi la melanzana violetta di Longobardi, prelibatezza calabra.

00:28:11
Giorgione orto e cucina
Gammune - Caciocaprello

La Calabria è terra anche di formaggi e salumi, il cacio caprello un formaggio a pasta filata e il gammune, un salume, sono i protagonisti dei test laidi di Giorgione.

00:29:00
Giorgione orto e cucina
Carciofino - Conserve calabresi

I carciofini selvatici sono una vera prelibatezza calabrese. Giorgione li scopre nel territorio di Altomonte dove vengono raccolti, lavorati e conservati.

00:27:32
Giorgione orto e cucina
Pomodori - Fichi

Continua il viaggio di Giorgione tra i prodotti calabresi. Il pomodoro gigante di Belmonte che si coltiva nei terreni tra Longobardi e Belmonte e il fico secco sono i protagonisti della puntata.

00:27:57
Giorgione orto e cucina
Fagioli - Cipolla di Tropea

Giorgione ad Amantea incontra Antonio che nel suo orto produce il fagiolo di Pero dal tipico sapore di castagna e la famosa cipolla di Tropea dal sapore particolarmente dolce e poco invasivo.

magnifiercrossmenu