Giorgione in cammino

Stagione 4

L’isola dei mille volti, la Sardegna, è la protagonista del cammino di Giorgione. Qui scoprirà culture, storie, prodotti e tradizioni; incontrerà persone tenacemente legate alle proprie radici fatte di sapori e prodotti della terra e del mare. Un’isola capace di incantare e di sorprendere il visitatore goloso e curioso.

Protagonist Poster

Tutti gli episodi

00:50:50
Giorgione in cammino
Natura e cultura

Nell’ultima tappa del suo cammino Giorgio incontra la Tonda di Cagliari, il suo oro giallo e i produttori che da sempre si occupano di salvaguardare la coltivazione delle varietà autoctone di oliva; un villaggio nuragico, un santuario nuragico con un tempio al pozzo, testimonianza di una cultura millenaria.

00:52:08
Giorgione in cammino
La pesca e i Giganti

Dopo l’entroterra è la volta del mare. Una battuta di pesca al cefalo, poi in pescheria dove Giorgione trova della bottarga per preparare un gustosissimo piatto prima della visita al Museo di Cabras per ammirare i Giganti di Mont’e Prama.

00:40:16
Giorgione in cammino
Il casizolu

Ammaliato dal Casizolu, Giorgione decide di fare visita ad uno dei produttori di questo formaggio. Con un brindisi “a chent’annos” si congeda dai suoi amici per proseguire il cammino alla scoperta di nuovi territori.

00:53:19
Giorgione in cammino
Oltre il mare

Il cammino di Giorgione in Sardegna ha inizio con il tramonto in uno dei posti più belli della Sardegna, Alghero. Ma oltre il mare qui c’è molto altro: cultura, storia, persone e prodotti.

magnifiercrossmenu