Il mondo dei dolci raccontato a 360 gradi attraverso le ricette dei dolci di casa e i segreti dell’alta pasticceria
Una torta al sapore di caffè e zabaione per questo appuntamento con il volto dolce di Maurizio Santin.
Una crostatina è un modo differente di ritrovare i sapori della pastiera. In questa piccola crostata Maurizio sapientemente combina gli ingredienti della pastiera napoletana interpretandola a modo suo.
Cosa hanno in comune un Macaron e la Pavlova, un dolce semplice costruito su una meringa con tantissima frutta? Scopriamolo insieme a Maurizio Santin in questo dolce monoporzione.
Vincitore di un premio prestigioso come l’Asia’s 50 best restaurant, Fabrizio Fiorani realizza il suo tiramisu’ che definisce come la perfetta combinazione tra mascarpone e caffè.
Corrado Assenza e il Caffè Sicilia di Noto non ha bisogno di presentazioni. Il suo laboratorio ha compiuto 130 anni ed è uno dei più celebrati pasticceri italiani.
L’ospite di oggi è Felice Venanzi che con Marta gestisce la pasticceria Gruè a Roma. Una coppia nel lavoro e nella vita. Il dolce di oggi, particolarmente fresco, è uno dei preferiti da Felice per la stagione estiva.
Con Andrea Poli di Gustificio siamo a Carmignano del Brenta. Andrea fa della sostenibilità la sua bandiera, e la plastica è bandita dal suo locale.
Un dolce classico quello proposto da Maurizio, un semifreddo ai marroni, un dolce molto semplice da realizzare ma di grande effetto e con un tocco di personalità
Ospite di questa puntata è il campione del mondo di pasticceria Luigi Biasetto. Momento preferito del Maestro è la colazione. In questa puntata un croissant farcito con crema al pistacchio, facilmente replicabile anche a casa.
Siamo in Campania ad assaggiare uno dei dolci più rappresentativi e buoni del mondo: la pastiera. L’artefice di questo dolce e ospite di Santin è Vincenzo Mennella della pasticceria Mennella.
Una torta di mele diversa ma ugualmente gustosa, con qualche passaggio in più, e una consistenza nuova.
Il maestro pasticciere Emanuele Valsecchi prepara una tartelletta la cui lavorazione avviene in più fasi. Con il supporto di Maurizio, il maestro spiega come realizzare questo dolce.
L’uomo del lago, il maestro Emanuele Valsecchi della pasticceria ArteSapori di Lecco, aiutato da Maurizio Santin prepara una piccola pasticceria a base di croccante, pan di spagna e crema ai frutti.
Si va in Franciacorta, terra di bollicine e di Giovanni Cavalleri, maestro pasticciere. Con l’aiuto di Maurizio prepara una torta a base di pan di spagna e crema inglese.
Il maestro pasticciere Giovanni Cavalleri, dalla Franciacorta in studio con Maurizio Santin per realizzare due dolci con la crema, il cannoncino e la torta millefoglie.
Il maestro pasticciere Giovanni Cavalleri, dalla Franciacorta in studio con Maurizio Santin per realizzare due dolci con la crema, il cannoncino e la torta millefoglie.
Vincitore del premio come miglior pasticciere del Asia’s 50 best restaurant, Fabrizio Fiorani è ospite di Maurizio Santin con il suo dolce, una versione al piatto della cassata siciliana.
Lamponi, lamponi, lamponi. Fabrizio Fiorani si avventura in questo dolce. Diverse consistenze di lamponi, un croccante, una namelaka e una gelatina, infine una decorazione al lampone.
Sul ramo del lago di Lecco si trova la pasticceria ArteSapori del maestro pasticciere Emanuele Valsecchi che oggi prepara una rivisitazione della torta Foresta nera. 20 grammi di esplosione di sapori.
Un dolce al piatto golosissimo e colorato, con tanta frutta fresca e secca, vino rosso e crema. Un trionfo di sapori e una coccola per lo spirito.
Crema inglese, biscotto, mango, namelaka e cremoso sono gli ingredienti per fare questa tartelletta, frutto dell’estro creativo di Maurizio Santin
Un dolce al piatto per ricordare l’autunno. Un cake con farina di castagne e olio evo, pinoli, e rosmarino, sapori che ricordano il castagnaccio, un omaggio all’autunno.
Un dolce che si basa sulla mela, la mela granny smith per la sua acidita e la mela renetta per la sua intensa profumazione. Questi bicchierini al profumo e sapore di mela e mandorle sono ideali per concludere in dolcezza
Una torta da forno è questa delizia al limone che prepara Maurizio, la cui realizzazione deve avvenire in più fasi, ma seguendo le istruzioni di Maurizio non sarà difficile riuscire a portarla in tavola.
Piccole e golose tortine da preparare in anticipo per gli appuntamenti golosi della giornata. Un dolce semplice da realizzare ma di grande effetto.
Un dolce dedicato all’autunno e alle castagne questa torta. Le castagne in diverse consistenze, in farina e in crema per un dolce semplice ma di grande effetto.
Una torta al sapore di Piemonte. Tanto cioccolato e poi la regina delle nocciole, la tonda piemontese, e ancora cioccolato bianco e pasta di nocciole. Un trionfo di sapori per questa golosissima torta.
Dopo molte esperienze all’estero, Davide de Matteis torna a Lecce dove apre il bar dei suoi sogni che soddisfa la sua clientela a 360°, dalla colazione con pasticciotto, all’aperitivo.
Quante volte sarà capitato di bere un caffè freddo? Bene, da oggi potrete anche mangiarlo con questa ricetta di Maurizio Santin.
Cioccolato che passione! Che sia bianco, fondente o al latte, il cioccolato resta il comfort food per eccellenza. Maurizio, in questa particolare torta, ne esalta al massimo tutte le caratteristiche.
Siamo in Campania, a Torre del Greco dove Vincenzo Mennella ha la sede principale delle sue pasticcerie. In questo episodio il dolce che lo ha reso famoso. Il Paris Brest francese. Seguiamo insieme a Maurizio la realizzazione di questo dolce.
Early grey, il the delle 17.00 come nelle migliori tradizioni inglesi, in questa ricetta non si beve ma si mangia. Una torta che ha come ingrediente base il the è l’originale ricetta di Maurizio Santin.
Tradizionale sì ma non fino in fondo questa rivisitazione di un dolce famoso, la Foresta nera, qui in versione crostata.
Stefania Salvetti proprietaria del Florist bar di Napoli, architetta e paesaggista. Il suo progetto nasce da un’idea di riqualificazione urbana attraverso il verde, e tutti i prodotti vengono dal suo orto.
Il nome Caprese richiama una regione famosa per i suoi dolci: la Campania. Vincenzo Mennella ci svela i segreti della preparazione di questo dolce adatto anche ai celiaci.
Un dolce internazionale dai profumi, colori e ingredienti orientali. Santin pasticciere fantasioso e originale ci offre la sua interpretazione dell’oriente.
Anna Sartori è la titolare della pasticceria Sartori di Erba aperta nel 1958. Gli ingredienti seguono la sua idea di naturalità: sono riproposti così come si trovano in natura.
Non solo torte, cake, mousse e biscotti. Il Maestro pasticciere è anche artefice di piccole monoporzioni, come questo bicchierino.
A Padova c’è un grandissimo pasticciere e campione del mondo, Luigi Biasetto che oggi è ospite di Maurizio. Un gioco di consistenze per il dolce che il Maestro porta in questa puntata. Un dolce adatto anche a chi ha intolleranza al glutine.
Largo alla fantasia per farcire questo cake che sembra quasi un’opera d’arte. Maurizio per questa ricetta sceglie una ganache al cioccolato.
La Pasqualina si trova ad Almenno San Bartolomeo, ed è un’attività di famiglia dal 1912. Riccardo Schiavi rappresenta la quarta generazione.
Tanti consigli e segreti svelati dal campione del mondo il Maestro Luigi Biasetto. La pasticceria è una scienza esatta: per ottenere un dolce perfetto, tutto va rigorosamente pesato e le dosi rispettate, per fare un dolce di qualità, occorrono ingredienti di qualità
Rosse, polpose e profumate. Tempo di fragole anche per Santin. Questa torta ha però un ingrediente particolare. Scopriamolo insieme.
Il locale di Andrea Colzani si trova a Castello di Brianza. La sua è un’attività che si tramanda da generazioni.
Ricordi di esperienze passate in questo dolce di Maurizio, un dolce che ha le sue radici nel ristorante di famiglia.
Paolo Griffa nasce pasticciere e amante del cioccolato. Il suo caffè nazionale, locale storico, è bar, pasticceria e ristorante, cosa che gli consente di poter variare le preparazioni.
Cioccolato e lamponi è il binomio perfetto. Lo sa bene anche Felice Venanzi della pasticceria Gruè a Roma, ospite di Maurizio Santin, al quale svela i segreti di questa crostata.
Una pasticceria attenta a tutte le esigenze quella del Maestro pasticcere Felice Venanzi della pasticceria Gruè di Roma, ospite di Maurizio Santin. In questo episodio una torta adatta anche a chi è sensibile al glutine e al lattosio.