CATEGORIA

Berebene

Il mondo del vino e della mixology, raccontato dai grandi protagonisti italiani e internazionali

Protagonist Poster
00:24:28
Le grandi cantine
Poggio di Sotto

Il territorio di Montalcino non ha bisogno di presentazioni. Qui nascono grandi vini da grandi aziende. Poggio di Sotto è l’espressione di un territorio dove rocce vulcaniche, argilla, galestro, scheletro, magnesio, regalano al Sangiovese grande mineralità e sapidità.

00:27:10
Viaggi di spirito
Bari

Nel cuore di Bari vecchia tra orecchiette, focacce e un dolcissimo fragolino home made. Ricette segrete di amari e rosoli. Persone sincere e genuine come i prodotti del territorio.

00:14:30
Spirits
Snizy - Ciro Scamardella

Massimo impegna nella sfida anche Ciro Scamardella con un cocktail da abbinare ad un dessert. Ciro riuscirà a trovare anche questa volta il perfetto compagno per questo bicchiere.

00:26:33
Le grandi cantine
La Selvanella

Nel territorio di Radda in Chianti sorge una delle cantine più importanti per il Chianti: la Selvanella, un terroir vocato a Sangiovese che dà vita ad un vino dallo stile autentico e unico. Il suolo, la particolare esposizione alla luce e ai venti, l’altitudine, danno uve di pregio che conferiscono al vino carattere e classe.

00:27:37
Viaggi di spirito
Biseglie

Un amico storico, una terra ospitale come quella pugliese, un bar. Un gruppo di amici alla scoperta dei distillati e del gin. Tutto questo e altro nel viaggio di Julian in Puglia.

00:14:17
Spirits
Lolita - Giancarlo Perbellini

Chi vincerà questa volta la difficile sfida dell’abbinamento cibo cocktail? Chi avrà raccolto la sfida lanciata da Massimo per il suo Lolita? Riuscirà Giancarlo Perbellini ad uscirne vincitore?

00:27:19
Viaggi di spirito
Salento

A spasso per il Salento, una bella esperienza sensoriale e alcolica per Julian che qui scopre alcolicissimi cocktail, rosoli tradizionali, amari e persone appassionate.

00:27:42
Viaggi di spirito
Lecce

A Lecce, la Firenze del sud, per incontrare Diego Melorio, Julian conosce un opificio che distilla rosoli con le piante officinali e le erbe, due giovani distillatori di Gin e tanto buon cibo.

00:22:14
Le grandi cantine
Valdo

All’inizio di una grande storia c’è sempre una storia d’amore, in questo caso l’amore per il Cartizze, che convinse il capostipite della famiglia Bolla ad acquistare i terreni sulle dolci colline di Valdobbiadene per dare il via ad una delle realtà vitivinicole internazionali più importanti del Prosecco Superiore DOCG.

00:26:12
Le grandi cantine
Montelvini

Tra i morbidi rilievi del Montello e le colline che circondano Asolo nascono vini eccellenti. La cantina Montelvini di Armando Serena e dei figli Sara e Alberto è una delle più belle realtà vinicole della zona. Un lavoro legato alla tradizione ma attento alla sostenibilità e all’ambiente che si traduce in vini che si contraddistinguono […]

00:28:12
Le grandi cantine
Masciarelli

“Ogni produttore di vino ha due cantine: una di cemento, l’altra sotto le stelle”. Queste le parole di Gianni Masciarelli fondatore della cantina Masciarelli che oggi è guidata da sua moglie Marina Cvetic e dalle figlie. Vini di grandissimo fascino e classe, dal Trebbiano al Montepulciano, quelli che l’azienda produce per portare avanti il sogno […]

00:26:13
Le grandi cantine
Consorzio Valdobbiadene Prosecco Superiore

Nelle colline tra Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio dell’umanità, nasce il Prosecco Superiore Docg. L’area si estende su un territorio formato da dolci colline che assicurano alle uve glera la giusta esposizione e un drenaggio ottimale. Punti di forza del Prosecco Superiore Docg sono la versatilità, l’eleganza e la finezza, un vino che può essere consumato […]

00:25:27
Le grandi cantine
DOCG Tullum

Tollo, angolo d’Abruzzo stretto tra il mare Adriatico e le altitudini della Maiella, è un’area da sempre vocata alla produzione del vino e la coltivazione della vite ha radici antichissime che risalgono all’epoca romana. Qui la DOCG Tullum tutela una produzione proveniente da uve selezionate di vitigni autoctoni la cui coltivazione risale a oltre mille […]

00:26:43
Viaggi di spirito
Livorno

Siamo a Livorno. Con Nicolò Pedreschi, Julian va alla scoperta del bere nazional – popolare tra ponce e cocktail dai nomi evocativi.

00:25:18
Le grandi cantine
Consorzio tutela Primitivo di Manduria DOC

Un grande consorzio per la tutela del Primitivo di Manduria che copre quasi 5000 ettari di vigneti che costituiscono la doc Primitivo di Manduria. Un consorzio che punta alla tutela e alla valorizzazione di un vino che ha visto negli anni crescere la sua notorietà in tutto il mondo.

00:27:34
Le grandi famiglie del vino
Viticoltura di precisione

Gusalli – Beretta è una delle più antiche dinastie industriali d’Europa con una importante presenza anche nel mondo del vino. Con la produzione di circa 600 mila bottiglie, questo gruppo è una delle maggiori realtà vitivinicole italiane.

00:11:35
Spirits
Ruby - Sara Bonamini

Metti una sera a cena con gli amici e con Sara Bonamini. Piccoli rubini (lamponi) per Ruby il cocktail con cui Massimo sfida Sara.

00:27:21
Viaggi di spirito
TREVISO

Sulle colline del Cartizze, accompagnato dal Beker Fabrizio Nonis, Julian scopre il vin brulè dell’osteria senza oste e il Prosecco di queste colline. Ma la sua passione è il gin di Robin Martin padre del gin italiano.

00:26:55
Le grandi cantine
Consorzio tutela dei vini DOC Brindisi - DOC Squinzano

Il consorzio doc Brindisi doc Squinzano è un organismo che raccoglie molti produttori di questo areale. Qui il negramaro, la malvasia, il susumaniello, ma soprattutto il mare, conferiscono al vino un sapore unico e inconfondibile un vino sapido, strettamente legato al territorio e alla tradizione vitivinicola pugliese.

00:24:49
Le grandi cantine
Consorzio di tutela vini DOP Salice Salentino

Nel cuore della Puglia, a Salice Salentino, in una posizione strategica per il clima, equidistante dallo Ionio e dall’Adriatico, accarezzata dai venti di tramontana e scirocco, l’uva da il meglio di sé nella vinificazione del Salice Salentino, un vino forte e passionale ma che sa essere gentile e generoso come la gente di questa terra.

00:27:38
Le grandi cantine
Cantele

Una bellissima realtà vitivinicola nel cuore del Salice Salentino, l’azienda Cantele. Una lunga tradizione di vignaioli, una famiglia che da Imola si è trasferita in Puglia per dare vita ad una delle realtà vinicole più fiorenti della regione. Oggi la conduzione è affidata alla terza generazione che condivide con le generazioni precedenti, un sogno chiamato […]

00:28:56
Le grandi cantine
Masottina

Marco Sabellico nelle terre del Conegliano Valdobbiadene. In queste colline patrimonio dell’umanità incontra la famiglia Dal Bianco che dal 1946 è dedita alla produzione e commercializzazione dei vini di questo terroir.

00:26:36
Viaggi di spirito
Lucca

Con Marco Marcelloni, barman, in giro per la storia alcolica di Lucca. Tra locali storici che offrono aperitivi dalle ricette segretissime e un bicchierino di una speciale China, un distillato prodotto in farmacia.

00:23:52
Le grandi famiglie del vino
Puiatti

Identità, ricerca e sfida sono gli ingredienti di questa storia. Nata negli anni 60 Puiatti rappresenta una visione unica e particolare di questo territorio.

00:23:24
Le grandi famiglie del vino
Salvaterra

Valpolicella, terra di antiche tradizioni enologiche. Questo è il territorio di Tenute Salvaterra, una azienda giovane, fatta da vigne di pregio, uomini appassionati, dimore storiche e grandi vini.

00:26:05
Le grandi famiglie del vino
Allegrini

In Veneto alla scoperta di una delle più importanti famiglie del vino italiane: Allegrini, grandi produttori di Amarone e Valpolicella, vini che pur rispettando la tradizione, sono sempre più legati al terroir.

00:22:10
Le grandi famiglie del vino
Giusti wine: ritorno sul Montello

Una storia che parte da lontano per questa cantina realtà del patrimonio enologico veneto. Giusti Wine è un progetto ambizioso nato per promuovere nel mondo, l’eccellenza del vino italiano.

00:25:41
Viaggi di spirito
Firenze

L’incontro con Luca Picchi e il Buca Nove, il circolo Arci e il suo aperitivo dalla ricetta segreta, e ancora in giro per Firenze alla scoperta di piccole distillerie e mastri distillatori.

00:21:13
Le grandi famiglie del vino
Cleto Chiarli: una storia italiana

Una storia di successo quella di Mario e Anselmo Chiarli, un successo che dura da 5 generazioni e che ha rilanciato negli anni il Lambrusco di Sorbara e Castelvetro.

00:14:07
Spirits
Negrotto - Sara Bonamini

Una sfida attende Sara Bonamini, amante della buona cucina e del buon bere. Per lei Massimo ha creato il Negrotto, una variazione del Negroni.

00:29:56
San Marzano

Un progetto affascinante quello di Francesco Cavallo che fa conferire nella sua azienda le uve di circa 1000 piccoli viticultori, trasformandole in vini che raccontano il territorio, la Puglia e il suo primitivo. Un progetto culturale e agricolo per dare voce a vini che raccontano il sole e il mare di questa terra.

00:27:22
Viaggi di spirito
BASSANO EP 2

Torna a Bassano, Julian, per continuare il suo giro in città alla scoperta dei liquori e dei distillati della città. Qui insieme a Filippo, assaggerà il Ciliegino un liquore in onore della Ciliega di Marostica

00:26:57
Viaggi di spirito
BASSANO EP 1

A Bassano nella patria della grappa. Una visita alla distilleria Nardini, la prima distilleria di grappa in Italia. Un giro tra distillatori, assaggi di grappe e storie di persone, scopre il Mezzo Mezzo e il Leone, aperitivi tipici di Bassano

00:13:02
Spirits
Blody Q - Giancarlo Perbellini

Con una rivisitazione di un grande classico, il Blody Mary, Massimo sfida lo chef Giancarlo Perbellini a cucinare un piatto che ben si associ al suo cocktail.

00:26:56
Viaggi di spirito
Prato

Non solo distillati italiani. A Prato Julian incontra Davide Chen, di professione cuoco che lo introduce nel mondo dei distillati cinesi, per poi fare tappa in un piccolo opificio a conduzione familiare con una lunga tradizione di storia liquoristica.

00:27:03
Viaggi di spirito
Padova

A Padova, dove nasce l'Aperol, ingrediente prinicipale dello spritz, Julian accompagnato dall'amico Diego scopre il Ginetto un aperitivo a base di Gin. Ma lo spritz in tutte le sue declinazioni è il vero obiettivo di Julian.

00:11:53
Spirits
Zanni – Ciro Scamardella

Un cocktail fresco ma di carattere, leggero ma impegnativo, quello che Massimo prepara per la nuova sfida con Ciro Scamardella. Vediamo come riuscirà a districarsi lo chef.

00:19:41
Le grandi famiglie del vino
Franciacorta un vino una terra

La storia del Franciacorta, dalle prime produzioni amatoriali, al salto di qualità avvenuto con Ziliani. Una particolare attenzione alla biodiversità e all’ambiente attraverso metodi di coltivazione assolutamente naturali fanno di questo vino un prodotto dell’eccellenza vinicola italiana conosciuto in tutto il mondo.

00:27:12
Le grandi famiglie del vino
Bertani

Icona del vino italiano nel mondo, Bertani unisce la tipicità dei vitigni autoctoni al continuo aggiornamento degli impianti produttivi e all’attenzione al terroir. Il rispetto della tradizione, la carica innovativa e una grande capacità imprenditoriale, fanno di questa azienda il punto di riferimento di un grande progetto vinicolo nazionale: Bertani Domains.

00:22:03
Le grandi famiglie del vino
Fazi Battaglia

Il territorio del Verdicchio dei Castelli di Iesi è la sede di Fazi Battaglia, azienda iconica di questo terroir e che, con i suoi 130 ettari di vigneto, rappresenta la storia e la tradizione del vino marchigiano nel mondo.

00:22:38
Le grandi famiglie del vino
Feudo Arancio

Dal Trentino alla Sicilia. Siamo a Sambuca dove Feudo Arancio, di proprietà di Mezzacorona, produce i suoi vini. Vini sostenibili che testimoniano l’amore per questa terra e per l’ambiente. Dalla struttura della cantina all’introduzione di tecnologie innovative; da una cura meticolosa delle piante, a una viticultura sapiente.

00:21:25
Le grandi famiglie del vino
Biancavigna

La cantina Biancavigna è una realtà vitivinicola di uno dei terroir più suggestivi del panorama vinicolo italiano, quello di Conegliano – Valdobbiadene. Ottimi vini, vigne bellissime, una cantina frutto di un’architettura sostenibile costruita con materiali eco-compatibili e un’attenzione particolare all’ambiente. Un sogno trasformato in realtà grazie ad un grande lavoro di squadra.

00:24:42
Le grandi famiglie del vino
Vignamaggio - il sogno dell'architetto

Nel cuore del Chianti Classico nasce Vignamaggio, una dimora storica che rappresenta una scommessa di rinascita, il un sogno di un architetto di riportare l’azienda all’antico splendore riacquistando tutti i terreni che le appartenevano per dare vita ad un progetto che coinvolge non solo il vino ma tutta la produzione alimentare: vino, olio, carne e […]

00:14:59
Spirits
Grape is the new black – Trentini/Linzalata

Per una volta spettatore, Massimo incontra due professionisti del settore, una barmaid e uno chef, vincitori di un contest di food pairing.

00:26:13
Le grandi famiglie del vino
Terra dei re - dove volano i falchi

Vulture, terra di Aglianico e non solo. In queste terre fin dal sesto secolo a.c. e fino ai primi anni del 900, è presente, tra i vitigni, anche il Pinot nero. Da lì in poi scompare. Le famiglie Rabasco – Leone, hanno riportato queste uve in produzione e oggi vinificano questo vitigno ad un’altitudine di […]

00:17:08
Le grandi famiglie del vino
Santa Margherita

Un brend noto in tutto il mondo grazie al suo inconfondibile Pinot grigio. Di proprietà della famiglia Marzotto, questa azienda è il risultato di una grande intuizione, quella di Gaetano Marzotto di spumantizzare il prosecco, e la passione di chi oggi ne è alla guida.

00:27:39
Viaggi di spirito
Colline fiorentine

Julian in compagnia di Matteo Trapassi per conoscere i liquori delle suore dell’abbazia benedettina di Rosano, poi al monastero di Monte Senario con Padre Giovanni per seguire le fasi di produzione di liquori e amari.

magnifiercrossmenu