Beker on tour
Tutti i segreti della griglia
Il gusto di Igles
La cucina circolare di Igles Corelli
Questa terra è la mia terra
Dal mare alla tavola: le ricette di Peppe Guida
Le grandi cantine
Solo il meglio del vino italiano

Novità

Ogni giorno nuovi episodi delle tue serie preferite
Vedi tutte le serie
00:27:05
storie di cucina marchigiana
Cucina Rinascimentale

Urbino, una delle città più affascinanti del Rinascimento italiano conosciuta per il suo patrimonio artistico, culturale e architettonico. Lo chef Daniele Citeroni ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei prodotti e le preparazioni tradizionali del territorio circostante, come la casciotta di Urbino e il crostolo, da utilizzare nella preparazione di una sua ricetta che […]

00:28:47
Vino cibo e natura
Lido Vannucchi

Riparte l'avventura di Cristiano e Giuseppe nei luoghi di Castello del Terriccio dove incontrano Lido Vannucchi, fotografo appassionato, amante della natura e grande amico di Vittorio. Le storie di Vittorio, i piatti di Cristiano e le degustazioni di Giuseppe, accompagnano Lido in questo viaggio.

00:29:57
Giorgione: insieme è più buono
Cavarei

Nel territorio forlivese, Giorgione visita CavaRei, una cooperativa sociale che si occupa e risponde alle necessità delle persone fragili e con disabilità in un'ottica di inclusione sociale, dove la disabilità diventa risorsa per la comunità.

00:00:32
storie di cucina marchigiana
promo Storie di cucina marchigiana St 2

le nuove puntate in onda dal 15 Luglio!

00:12:36
In bici con gusto
Rimini

Rimini, città iconica e vivace, è anche una città di mare, di pescatori e di storie da raccontare. Qui Tommaso con la sua fedele bicicletta, va alla scoperta della città, delle persone, del pesce dell'Adriatico e delle tradizioni culinarie.

00:29:28
Giorgione: insieme è più buono
21 Grammi

A Brescia Giorgione visita 21 Grammi, un ristorante pensato con l'obiettivo di creare un ambiente in cui i giovani con la sindrome di Down e altre fragilità intellettive, possano sviluppare le proprie capacità professionali e per dare a questi giovani talentuosi un futuro migliore.

Ricette d'autore

I grandi chef realizzano i loro piatti più iconici tra passato, presente e futuro dell’alta cucina

Vedi tutto
00:28:47
Vino cibo e natura
Lido Vannucchi

Riparte l'avventura di Cristiano e Giuseppe nei luoghi di Castello del Terriccio dove incontrano Lido Vannucchi, fotografo appassionato, amante della natura e grande amico di Vittorio. Le storie di Vittorio, i piatti di Cristiano e le degustazioni di Giuseppe, accompagnano Lido in questo viaggio.

00:24:13
Food away
Faraona e capesante - Zuppa di capesante e faraona

Cosa hanno in comune la faraona e le capesante? La cucina circolare di Igles, che continua a stupire con le sue ricette veloci e innovative.

00:28:01
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 1

Sei piatti, sei ricette per stupire. Consistenze diverse, piatti per tutti i gusti, primi, secondi, contorni e dolci. Peppe Guida e la sua cucina semplice, fatta di ingredienti genuini, verdure del suo orto a km zero e tanta passione

00:29:30
Questa terra è la mia terra
Alici

Peppe ci introduce nel mondo del pesce azzurro, in particolare le Alici. Con la mamma realizza delle alici in tortiera. Con l’avanzo fa uno spaghetto di alici alla puttanesca e infine dei paccheri al sushi napoletano.

00:55:08
Ritratto di chef
GIUSEPPE LO IUDICE - ALESSANDRO MIOCCHI

Un ristorante, due chef, due amici che hanno in comune la passione per la trasformazione degli ingredienti in una esperienza per il palato. Alessandro è il cibo, la passione per i vegetali e le erbe spontanee, è la sperimentazione; Giuseppe è il vino e tutto quel che è il mondo sala. Insieme sono Retrobottega.

00:53:23
Ritratto di chef
Valentina Chiaramonte

Una laurea in storia dell’arte, del teatro e del cinema. Poi a 30 anni la svolta, una scuola di cucina e il gioco è fatto. Una serie di combinazioni fortunate, al posto giusto nel momento giusto e si ritrova a capo della brigata del Consorzio. La sua è una cucina di pancia e tecnica, di […]

Destinazione Italia

I luoghi più belli della nostra penisola con i prodotti e piatti che hanno reso la cucina italiana famosa nel mondo.

Vedi tutto
00:00:32
storie di cucina marchigiana
promo Storie di cucina marchigiana St 2

le nuove puntate in onda dal 15 Luglio!

00:27:05
storie di cucina marchigiana
Cucina Rinascimentale

Urbino, una delle città più affascinanti del Rinascimento italiano conosciuta per il suo patrimonio artistico, culturale e architettonico. Lo chef Daniele Citeroni ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei prodotti e le preparazioni tradizionali del territorio circostante, come la casciotta di Urbino e il crostolo, da utilizzare nella preparazione di una sua ricetta che […]

00:29:57
Giorgione: insieme è più buono
Cavarei

Nel territorio forlivese, Giorgione visita CavaRei, una cooperativa sociale che si occupa e risponde alle necessità delle persone fragili e con disabilità in un'ottica di inclusione sociale, dove la disabilità diventa risorsa per la comunità.

00:29:28
Giorgione: insieme è più buono
21 Grammi

A Brescia Giorgione visita 21 Grammi, un ristorante pensato con l'obiettivo di creare un ambiente in cui i giovani con la sindrome di Down e altre fragilità intellettive, possano sviluppare le proprie capacità professionali e per dare a questi giovani talentuosi un futuro migliore.

00:25:55
Come è profondo il mare
Filicudi Ep.2

Racconti di uomini e di passioni su questa isola, fatta soprattutto di persone innamorate della natura e dell’arte, che hanno abbandonato le città per una vita più a misura di uomo.

00:25:28
Come è profondo il mare
Filicudi Ep.1

Nove km di acque cristalline, paradiso del diving. A Filicudi l’isola più antica delle Eolie, Gianfranco scopre la storia dell'isola, tra muretti a secco, terrazzamenti e antiche coltivazioni di grano, uva e olive.

Destinazione mondo

Un viaggio per divorare i luoghi, alla scoperta dei sapori e delle abitudini alimentari dei popoli.

Vedi tutto
00:24:59
Uazz'America
Ricette hollywoodiane

Anche a Roma è possibile trovare le ricette più famose dei film americani. Eleonora va alla ricerca del famoso panino con il pastrami di Meg Ryan e Billy Cristal in Harry ti presento Sally e l’apple pie di Nonna Papera di Walt disney.

00:27:12
Sapori dal Messico in tour
Tabasco - Tapijulapa

Villahermosa capitale dello stato di Tabasco è il punto di partenza di questo tour nella parte sud orientale del Messico, tour che toccherà anche un paesino molto caratteristico, un pueblo magico: Tapijulapa.

00:24:11
La mia Africa
Senegal

Arrivano direttamente dal Senegal i piatti protagonisti di questo episodio. Dal cuore dell’Africa al cuore di Victoire, le ricette senegalesi sono molto semplici da realizzare, un trionfo di colori e profumi.

00:27:20
Mangio tutto tranne
Botanic Garden

Un posto assolutamente da visitare a Singapore sono i Botanic Garden, piantagioni in disuso trasformate in giardini botanici e diventati nel 2015 Patrimonio Unesco.

00:25:39
Marocco by Beker
El Jadida - Ep 2

In Marocco si coltivano ostriche tra le più buone al mondo. Le fasi della coltivazione e affinazione in vasche per 48 ore, la sterilizzazione e il viaggio verso i mercati di tutto il mondo spiegate a Fabrizio da chi le coltiva da anni.

00:28:05
Come è profondo il mare
OSTRICHE FONTANEAU

A Marennes, capitale dell’ostricoltura francese Gianfranco visita un’azienda molto piccola che produce ostriche di grande qualità, l’azienda di Fabian Fonteneau, al quale lo chef dedica un piatto.

magnifiercrossmenuchevron-leftchevron-right