Questa terra è la mia terra
La cucina di Peppe Guida
Come è profondo il mare
Le ricette di mare di Gianfranco Pascucci
Food away
Igles Corelli: cucina circolare
Giorgione orto e cucina
Le più belle avventure di Giorgione

Novità

Ogni giorno nuovi episodi delle tue serie preferite
Vedi tutte le serie
00:13:47
L'alfabeto di Giorgione
S come Salsiccia

Un sapiente norcino lo si riconosce da come fa la salsiccia. Questa la filosofia di Giorgione che da buon oste usa questo ingrediente per numerose ricette.

00:25:53
4 chiacchiere
valdobbiadene

In questo viaggio in Veneto di Fabrizio, non può mancare la visita alle colline che hanno guadagnato il titolo di Patrimonio dell’Unesco: le colline del prosecco di Conegliano - Valdobbiadene. Anche qui si farà accompagnare da un amico esperto del territorio, Nicola Canal.

00:26:44
Abcheese
Puglia 3

Ancora in Puglia, alla scoperta di uno dei più antichi formaggi a pasta filata, il caciocavallo podolico. Nel territorio Tarantino Eleonora trova il suo formaggio e anche il cacioricotta di mucca tipico pugliese

00:26:05
Il gusto di Igles
Coniglio alla brace

Nel cuore del parco di Veio I Casali del Pino si occupa principalmente di allevamento di ovini. Qui Igles, immerso nella natura può dare vita alle sue suggestioni, trasformandole in ricette. Il coniglio è il protagonista di questo episodio.

00:28:38
L’erba del barone
Alloro - dragoncello

L’alloro, pianta magica spesso utilizzata per le siepi, ma buonissima anche in cucina. Il dragoncello, pianta dal sapore un po’ amaro e per questo dalle proprietà digestive, in cucina Andrea lo userà per fare una maionese.

00:27:54
Max sfida alle calorie
parmigiana - hamburger di pesce

Max sotto lo sguardo vigile di Andrea, il suo personal trainer, continua ad allenarsi per potersi poi concedere qualche caloria in più. Parmigiana di melanzane e hamburger di pesce sono le ricette di questo episodio.

ricette d'autore

I grandi chef realizzano i loro piatti più iconici tra passato, presente e futuro dell’alta cucina

Vedi tutto
00:26:23
Food singer
Le tagliatelle di lady Gaga

Un’icona di stile e fonte di ispirazione per molti ragazzi, Lady Gaga attrice, ma soprattutto cantante, è la protagonista di questa puntata. Qual è il suo piatto preferito, la sua storia, il suo percorso artistico? Scopriamolo insieme a Micaela e Lorenzo.

00:23:02
Food away
Pollo con ostriche – Maccheroni pollo ostriche e pere

Mantenersi in forma è importante per Igles; un giusto apporto di carboidrati, proteine e vitamine è la giusta formula per riuscirci.

00:31:09
Vino cibo e natura
Marco Malvaldi

L’ospite di oggi è Marco Malvaldi, un uomo dalle mille risorse che accompagna Cristiano nella sua esplorazione. Lentisco, elicriso, piantaggine, nepitella e salvia selvatica sono le erbe che raccolgono e che Cristiano userà per la sua ricetta.

00:53:23
Ritratto di chef
SALVATORE TASSA

Un uomo che ha fatto della libertà la propria filosofia di vita. Uno chef che si definisce rivoluzionario. Da una scommessa, quasi per gioco ad un modo di vivere. Un libero cuciniere. Questo è Salvatore Tassa.

00:28:07
Questa terra è la mia terra
6 ricette in mezz'ora - Ep 2

La cucina di Peppe Guida è una cucina di tradizione, di recupero e di riciclo. Nulla va sprecato e tutto si trasforma. In questo episodio sei piatti da realizzare in mezz’ora, semplici e veloci perché cucinare, con i giusti consigli, può essere per tutti.

00:54:40
Ritratto di chef
MARTINA CARUSO

Fuggire dalle proprie origini e poi tornare per restare. Questa è Martina nella sua Salina. Poche parole e grande passione, quella per la sua isola e per il cibo. Dando vita a una cucina che esalta i sapori dell'isola con originalità e raffinatezza, Martina diventa il simbolo dell’evoluzione gastronomica di una generazione di giovani chef.

salute e benessere

Ricette e consigli per rimanere in forma senza rinunciare al gusto

Vedi tutto
00:25:57
Max sfida alle calorie
la mia settimana bianca

La settimana bianca di Max inizia con una buona colazione, perché in montagna bisogna fare fronte non solo allo sforzo fisico imposto dall’attività sportiva, ma anche alle basse temperature che obbligano il nostro corpo ad uno lavoro maggiore.

00:23:14
L’erba del barone
Prezzemolo - Coriandolo

Il prezzemolo è un’erba antichissima, che spesso si mette vicino alle rose perché attira i parassiti e si usa spesso a crudo, Andrea ci realizza una seppia ripiena. Il coriandolo, noto anche come prezzemolo cinese, e molto in voga in asia. L’ideale per i nostri gamberi rossi al BBQ.

00:26:09
Salutare
Insalata di lenticchie e broccoli – Crema di topinambur e patate

Acqua aromatizzata, smoothy e biscotti per colazione. La mattina con Camilla è un pieno di energia. Durante la giornata legumi, verdure e proteine completano l’alimentazione.

00:27:34
Max sfida alle calorie
Riso e maiale - Insalata di pollo

Che sia un allenamento aerobico o con i pesi, la fatica e il sudore vanno ripagati con una coccola culinaria. E per ricaricare le energie dopo il lavoro muscolare ecco due piatte sani, nutrienti e bilanciati.

00:23:33
L’erba del barone
Basilico - Santoreggia

Il basilico fra tutte le erbe è la più cara al Barone: basilico greco, al limone, viola e molte altre varietà. Dopo averci raccontato le proprietà Andrea prepara delle linguine al pesto siciliano, e con la santoreggia o erba pepe delle uova.

00:24:55
La mia rivoluzione vegetale
Il cardoncello

Secondo Davide i funghi sono l’espressione della massima potenza del mondo vegetale: assorbono tutti i sentori della terra, e quindi a seconda di dove crescono avranno sempre un sapore diverso

Ricette della tradizione

I piatti classici della cucina italiana spiegati e cucinati dai nostri chef

Vedi tutto
00:25:42
Giorgione Roma e dintorni
Formaggio Testaccio

Giorgione visita il quartiere romano di Testaccio, a Monte dei Cocci che oggi ospita un meraviglioso caveau di formaaggi.

00:29:12
Vito con i suoi
Oca arrosto - Dolce all'ananas

La tradizione di Roberto e l’innovazione di Lorenzo per le ricette di questo episodio. Passato e presente si incontrano in cucina, due generazioni a confronto.

00:22:29
Come è profondo il mare
Tonno del mediterraneo - Burro e alici - Ricotta

Anche la cucina di casa di uno chef è un laboratorio, non per sperimentare però. Qui nella sua cucina, Gianfranco non sperimenta, dimostra come con una materia prima di qualità, è possibile creare piatti semplici ma gustosissimi che accontentano anche i palati più esigenti.

00:14:03
L'alfabeto di Giorgione
I come Insaccati

Insaccato è tutto ciò che è tritato e inserito in un budello; una salsiccia o un salame. E di salsicce e salami ne esiste una varietà infinita, come sa bene Giorgione che ne fa un ingrediente per le sue ricette.

00:27:00
Con le mani in pasta
Nonna Rina

Nonna Rina di Moricone ci delizia con il pangiallo e con i frittilli, fatti con deliziose mele e gustosi broccoli, fritti con una semplicità che scalda il cuore!

00:24:11
Street Food stories
Ascoli - Oliva time

Direttamente da Ascoli Piceno, le olive all’ascolana, in diverse varianti, sono il cuore della proposta di questa insegna itinerante, insieme ad altri fritti della tradizione

magnifiercrossmenuchevron-leftchevron-right